L’impossibile mappa del cervello
Cosa sappiamo del nostro organo più misterioso?
Trèfoglie, 2021
Prefazione di Edoardo Boncinelli
Non c’è niente di più personale del nostro cervello, eppure lo conosciamo drammaticamente poco. Non sappiamo cosa, esattamente, ci rende ciò che siamo, con le nostre idiosincrasie, personalità, paure, comportamenti, sogni, pensieri, ricordi. Questo vale sicuramente per noi comuni mortali, che di mestiere non facciamo i neuroscienziati, né gli scienziati cognitivi.
Ed è per noi comuni mortali che questo libro è stato scritto, perché sapere qualcosa in più sull’organizzazione del nostro cervello, e su come i cervelli si relazionano tra loro, in un discorso che si snoda tra unicità e collettività, è una risorsa fondamentale per capire meglio noi stessi e i nostri rapporti con gli altri.
- La pagina del libro su Amazon
- La pagina del libro sul sito dell’editore
- La pagina del libro su IBS
