Sopravvissuti alla neve di ieri, eccoci arrivati al giorno 9 del mio #calendariodellavvento a tema neuroscienze.
L’argomento di oggi è il corpo calloso, nome che non compare nella grafica che vi ho proposto perché nei pazienti cosiddetti split-brain è assente: questi pazienti, infatti, sono stati oggetto di un intervento chirurgico che ne ha reciso questa struttura, che è il “ponte” che consente ai due emisferi di comunicare fra loro.
Il neuroscienziato Michael Gazzaniga ha trascorso gran parte della propria carriera a studiare questi pazienti e, tra le tantissime cose che ha scoperto, si è anche avventurato a esplorare le conseguenze che l’assenza del corpo calloso ha sulla nostra capacità di formulare valutazioni morali.
Per saperne di più, come sempre, potete leggere il mio libro L’impossibile mappa del cervello, finalmente da oggi disponibile in libreria e acquistabile a questo link.